Traduzione medica

Voce principale: traduzione specializzata.

La traduzione medica consiste nella traduzione di documenti di varia natura in ambito medico. Comprende un ampio ventaglio di generi: il traduttore, infatti, può trovarsi a trattare articoli di ricerca pubblicati in riviste specializzate, guide cliniche, testi per libri universitari, brochure informative per i pazienti, materiale informativo, bollettini medici, foglietti illustrativi, conferenze stampa, documentari TV sulla salute e tanto altro.[1][2] Anche gli scopi possono essere diversi. La traduzione può essere svolta per il sistema sanitario, per aziende produttrici di dispositivi medici, azioni di marketing, per documentazione clinica, normativa e tecnica, o la diffusione di conoscenza in campo medico.[2][3] Ad esempio, la maggior parte dei paesi richiede che aziende e organizzazioni traducano nella propria lingua le pubblicazioni e le etichette dei dispositivi medici e dei prodotti farmaceutici. Anche i documenti che riguardano sperimentazioni cliniche spesso richiedono di essere tradotti affinché possano essere compresi da medici, pazienti e rappresentanti legali locali.[2]

Si tratta dunque di un processo che può prevedere un livello di specializzazione e complessità vario. Oltre alle abilità linguistiche del traduttore sia nella lingua di partenza che in quella di arrivo, la traduzione medica necessita una formazione specialistica e una profonda conoscenza della materia a causa della natura altamente tecnica, sensibile e regolamentare dei testi medici. Richiede che il traduttore ponga particolare attenzione nell’accuratezza della traduzione, in quanto possono essere presenti, ad esempio, definizioni e termini specifici, abbreviazioni, termini provenienti dal greco e dal latino e acronimi.[3]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore :0
  2. ^ a b c Wioleta Karwacka, Medical Translation, in Ways to Translation, 2015, pp. 271-298.
  3. ^ a b Anna Kuzio, Difficulties resulting from language diversity in teaching medical translation and methods to overcome them when teaching medical English to future translators, in Language Value, vol. 11, n. 1, Uniwersytet Zielonogórski, Polonia, pp. 23-44.

From Wikipedia, the free encyclopedia · View on Wikipedia

Developed by Nelliwinne